SEMINARI 2015 RIFORME La locandina generale del ciclo di incontri Il testo di partenza della riforma costituzionale (lettura della Camera dei Deputati) IL PRIMO INCONTRO (sabato 3 ottobre 20125) Il nuovo Senato delle istituzioni locali L’invito La documentazione: Il nuovo Senato: Testo a fronte tra Costituzione vigente e progetto di riforma Emendamenti Finocchiaro Roberto Bin Perché il Senato dovrebbe essere... IL SECONDO INCONTRO (Sabato mattina 10 ottobre 2015) Il nuovo Titolo V della Costituzione L’invito La documentazione: Il nuovo Titolo V della Costituzione: testo a fronte tra gli articoli della Costituzione vigente e il progetto di riforma Roberto Bin Il valore delle autonomie. Territorio, potere, democrazia. *** NOTA BENE Il 13 ottobre 2015 il Senato ha approvato il progetto di riforma con alcune modifiche rispetto al testo della Camera commentato nei due incontri dell’Istituto. Il progetto così modificato ritorna alla Camera. Se approvato senza ulteriori modifiche, terminerà la fase della prima “deliberazione” (art.138 della Costituzione). Riforma della Costituzione: Testo a fronte tra gli articoli della Costituzione vigente e il progetto di riforma approvato dal Senato il 13 ottobre 2015 IL TERZO INCONTRO (Sabato mattina 31 ottobre 2015) La nuova legge elettorale (Italicum) L’invito La documentazione: L’Italicum, il Porcellum, il Mattarellum, confronti Gianfranco Pasquino L’Italicum nelle condizioni date |