Tutti i materiali degli incontri
CLICCA E SCARICA:
Gianluigi Bovini,
I redditi dei bolognesi
(forme di povertà assoluta e relativa),
L’attuale utilizzo del patrimonio edilizio pubblico e privato
;
Gianluigi Chiaro,
Dal disagio abitativo all’emarginazione grave a Bologna
;
Dino Cocchianella,
I progetti di transizione abitativa dell’Istituzione comunale Don Paolo Serra Zanetti
;
Monica Brandoli
,
La rete dei servizi per persone senza dimora a Bologna
;
Maurizio Bergamaschi,
La risorsa abitativa come capacitazione delle persone; esperienze internazionali di housing first
;
Serena Panico,
L’esperienza bolognese Housing First Co.Bo e Tutti a casa adulti di Piazza Grande
;
Carlo Monti
,
Pratiche sociali per favorire la sostenibilità dell’abitazione per tutti
.
La locandina
.
La Rassegna stampa
.
Istat, La povertà in Italia, anno 2014.
Istituto De Gasperi – Bologna, Famiglie povere e non povere in base a diverse linee di povertà, Anni 2012, 2013, 2014
.
Nomisma, Dimensioni e caratteristiche del disagio abitativo in Italia
.
Istat, Le persone senza dimora, Anno 2014
.
Conferenza Stato Regioni, Linee di indirizzo per il contrasto alla grave emarginazione adulta in Italia (5 novembre 2015)
.